Pollo In Carpione per L’Italia Nel Piatto
“Animali da cortile” è il tema per il mese di Aprile de l’Italia nel Piatto, la rubrica in cui rappresento la mia regione, il Piemonte.
Per l’occasione ho deciso di preparare il Pollo In Carpione alla piemontese.
Il carpione è una preparazione a base di vino bianco e aceto, ideale per insaporire e conservare per più giorni la carne che, il pesce e le verdure.
Si tratta di una marinata tiepida, aromatizzata con erbe quali salvia, alloro e spezie come i grani di pepe.
Provate anche le Uova e le Zucchine in carpione o il Pollo alla Marengo (ricetta piemontese)
Pollo In Carpione per L’Italia Nel Piatto

Ingredienti per 4 persone:
- fettine di pollo 600 g
- cipolle 2
- 2 foglie di alloro
- 2 foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 600 ml vino bianco
- 400 ml aceto di mele
- sale
- pepe nero in grani
- olio E.V.O.
Per la panatura:
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- sale
- olio di semi di girasole o arachidi
Procedimento:
Tagliate a rondelle le cipolle e rosolatele in una padella capiente con lo spicchio d’aglio e le foglie di alloro e salvia.
Versate il vino bianco e l’aceto di mele, lasciate cuocere per 10 minuti.
Regolate di sale e unite due cucchiai d’olio. Fate intiepidire.
Nel mentre, impanate le fettine di pollo, passandole prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Friggetele in una padella con l’olio di semi fino a quando risultano cotte e dorate da entrambi i lati.
Trasferite i petti di pollo in contenitori con coperchio e versateci sopra il carpione (la miscela di vino e aceto con cipolle preparata in precedenza) e lasciate raffreddare.
Chiudete con il coperchio e ponete in frigorifero a raffreddare per almeno 3 ore, meglio una notte intera, prima di servire.

“Animali da cortile” di seguito trovate tutte le proposte delle 20 regioni di L’Italia nel Piatto

Valle d’Aosta: Coniglio alla maniera di Verrès
Piemonte: Pollo in carpione
Liguria: Pollo con limoni e erbe aromatiche
Lombardia: Cosce di pollo con pancetta al marsala – “giambonitt de pollaster”
Trentino-Alto Adige: Cosciotto di coniglio ripieno di funghi con polenta
Veneto: Coniglio in salsa agrodolce della Val Leogra
Friuli Venezia Giulia:
Emilia Romagna: Pollo e pere, ricetta di Ferrara
Toscana: Piccione in arrosto morto
Umbria: Pollo all’arrabbiata con torta al testo e erba
Marche: Coniglio in porchetta marchigiano
Lazio: Pollo alla cacciatora
Abruzzo: Pollo alla Franceschiello: ricetta tipica abruzzese
Molise: U Gallucc ciff e ciaff
Campania: Straccetti di tacchino con papaccelle e patate
Puglia: Triddhi con brodo di tacchino
Basilicata: Pollo con peperoni alla lucana
Calabria: Coniglio agli odori di Calabria
Sicilia: Pollo al Limone
Sardegna: Cabonischeddu a prenu (pollastrello ripieno)
L’Italia Nel Piatto
Particolare ricetta, interessante da provare!
Ricetta da provare assolutamente…la trovo perfettamente nelle mie corde!
Buon fine settimana 🙂
in carpione ho sempre preparato solo verdure, invece ci vedo bene pure le carne, magari in estate a temperatura ambiente, ci devo provare!
Mi piace il sapore della carne mescolato a questo tipo di marinate. Con il pollo assolutamente a provare per me perché è una carne che gradisco poco e questa marinatura aromatizzata me lo renderebbe sicuramente più appetibile
Il carpione mi piace sempre e comunque!
Una ricetta molto interessante, assolutamente da provare!
Baci,
Mary
Mi piace tantissimo il carpione, proverò!
ciao,
elisa